Provincia autonoma di Trento

INFORMATIVA AI SENSI

DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016

Il Regolamento Europeo UE/2016/679 (di seguito il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Gli articoli 13 e 14 del Regolamento prevedono che il soggetto i cui dati personali vengono trattati (c.d. interessato) venga debitamente informato sul trattamento medesimo.

La presente informativa riguarda il funzionamento del sistema di interazione avanzata ChatPAT e le modalità di gestione dei dati delle conversazioni, con particolare riferimento all’anonimizzazione di eventuali dati personali comunicati dagli utenti. 

ChatPAT è un chatbot, ovvero un software che simula una conversazione, ed è progettato per semplificare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dalla Provincia autonoma di Trento e la fruizione delle relative informazioni. Tramite lo scambio di messaggi in linguaggio naturale, il sistema individua e propone all’utente i servizi che meglio rispondono alle necessità espresse. 

Il sistema genera le risposte impiegando tecnologie di intelligenza artificiale (AI) di tipo generativo (Large Language Models) e sistemi di recupero informazioni (RAG) basati su embedding vettoriali. 

I contenuti testuali proposti dal sistema sono generati artificialmente da una macchina, non da un operatore umano.

ChatPAT si limita a fornire suggerimenti e rinvii al catalogo provinciale dei servizi, e non prende alcuna decisione in merito alla possibilità di un utente di fruire o meno del servizio.

L’utente può in ogni momento procedere alla consultazione manuale del catalogo provinciale dei servizi, accedendovi tramite il portale web provinciale, al link https://www.provincia.tn.it/Servizi.

Preme evidenziare che ChatPAT non richiede né necessita di alcun dato personale per poter orientare l’utente all’interno del catalogo dei servizi. L’eventuale inserimento di dati personali nella chat da parte dell’utente è da considerarsi totalmente spontaneo e non richiesto dal Titolare del trattamento. Qualora l’utente ritenga comunque di inserire dati personali nella chat, questi saranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy, con le modalità descritte nella presente informativa. In particolare, il Titolare si impegna a ridurre al minimo il trattamento di tali dati, al fine di garantire il pieno rispetto dei principi previsti dall’art. 5 del Regolamento, con particolare riferimento alla minimizzazione dei dati, la limitazione della finalità e la limitazione della conservazione.

La misura adottata consiste nell’anonimizzazione istantanea dei dati personali al momento della raccolta e nell’immediato scarto dei dati originali, nel rispetto del principio privacy by design e by default, e in coerenza a quanto previsto dalle pertinenti Linee guida 4/2019 sull’articolo 25 del Comitato europeo per la protezione dei dati personali. Tale processo mira a rendere il dato anonimo subito dopo la ricezione, facendo sì che l'informazione trattata non sia più riconducibile a una persona fisica identificata o identificabile. Solo il dato anonimizzato viene trasmesso al sistema di intelligenza artificiale che genera le risposte, e poi archiviato. Per l'anonimizzazione dei dati sono impiegate tecnologie di intelligenza artificiale di tipo Natural Language Processing (NLP) per il riconoscimento e la rimozione automatica di informazioni personali. Prima dell'elaborazione della richiesta, il sistema analizza automaticamente il testo inserito dall'utente per identificare eventuali dati personali (quali nomi, cognomi, codici fiscali, indirizzi, numeri di telefono, email, ecc.). Tali informazioni, se rilevate, vengono automaticamente rimosse o sostituite con segnaposto anonimi prima che il testo venga trasmesso ai sistemi di intelligenza artificiale generativa per la produzione della risposta.

Il messaggio originale contenente i dati personali viene immediatamente eliminato dopo il processo di anonimizzazione e non viene conservato in alcun sistema.

Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia autonoma di Trento (di seguito, il "Titolare"), nella persona del legale rappresentante (Presidente della Provincia in carica), con sede in Piazza Dante n. 15, 38122 – Trento, contattabile ai seguenti recapiti:

Preposto al trattamento è il Dirigente generale pro tempore dell’Unità di Missione Strategica Digitalizzazione e Reti, con sede in via Vannetti, 15 - 38122 Trento, contattabile ai seguenti recapiti:

Il Preposto è anche il soggetto designato per il riscontro all’Interessato in caso di esercizio dei diritti ex artt. 15 – 22 del Regolamento.

I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (RPD), quale soggetto individuato dal titolare per lo svolgimento di funzioni di controllo e di consulenza, sono: Piazza Dante n. 15 - 38122  Trento,

  • tel. 0461.494671
  • e-mail idprivacy@provincia.tn.it (indicare, nell’oggetto: “Richiesta intervento RPD ex art. 38 Reg. UE”). 

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e, in particolare, ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di limitazione della conservazione, in base al quale i dati vanno mantenuti in una forma che consente l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, salvo casi eccezionali, nonché di minimizzazione, in base al quale possono essere raccolti e trattati soltanto i dati personali pertinenti e non eccedenti alle specifiche finalità del trattamento, in conformità agli artt. 5 e 25 del Regolamento.

1. FONTE DEI DATI PERSONALI

Il servizio di interazione avanzata ChatPAT non chiede né necessita di alcun dato personale per poterLa orientare nel catalogo di servizi digitali offerti dalla Provincia autonoma di Trento. I Suoi dati sono raccolti presso l’Interessato (Lei medesimo) esclusivamente qualora sia Lei stesso, liberamente e spontaneamente, a comunicare tali dati tramite l’interfaccia utente.

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

Le indichiamo specificamente la finalità del trattamento e la base giuridica che consente il trattamento dei Suoi dati:

per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico / connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare (art. 6.1, lett. e), del Regolamento) e, in particolare, per poterLe offrire il servizio di interazione avanzata ChatPAT, al fine di: 

  • garantire il Suo diritto di fruire di servizi pubblici digitali semplici e integrati, 
  • assicurare la completezza di informazione e la semplicità di consultazione delle informazioni contenute nella sezione Servizi del portale web provinciale, 
  • realizzare un’offerta di servizi pubblici orientata all’utenza e priva di ostacoli che impediscano la parità di accesso,
  • aumentare la qualità e la quantità di servizi erogati ai cittadini, anche tramite l’impiego di tecnologie di intelligenza artificiale,

ai sensi e per gli effetti di:

  • D. Lgs. n. 82/2005, Codice dell’Amministrazione Digitale, artt. 7, 53 e 64-bis;
  • L. P. n. 16/2012, Disposizioni per la promozione della società dell’informazione e dell’amministrazione digitale e per la diffusione del software libero e dei formati di dati aperti, artt. 2 e 22-bis.

Si ribadisce in ogni caso che, al fine della resa dei servizi di cui sopra, lo strumento ChatPAT non necessita di dati personali.

3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento sarà effettuato con strumenti automatizzati (informatici/elettronici) con logiche atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati stessi. Subito dopo l’eventuale inserimento nella chat di dati personali, gli stessi saranno anonimizzati. Il sistema che anonimizza i dati scarta immediatamente gli eventuali dati personali. Solo il messaggio anonimizzato sarà archiviato e trasmesso al sistema che genera le risposte.

Il trattamento di eventuali dati personali da Lei comunicati è eseguito esclusivamente attraverso lo strumento automatizzato preposto all'anonimizzazione. Si precisa che nessun operatore o addetto al trattamento del Titolare accede, visualizza o processa tali dati prima o durante il processo di anonimizzazione e successiva cancellazione. 

Sempre per le finalità indicate, gli eventuali dati personali da Lei comunicati saranno trattati da soggetti che svolgono attività strumentali per il Titolare (fornitori di servizi informatici), che prestano adeguate garanzie circa la protezione dei dati personali e nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento. L’elenco aggiornato dei Responsabili è consultabile presso i nostri uffici siti in via Vannetti, 15 - 38122 Trento.

Il responsabile del trattamento che tratta i suoi dati è Trentino.AI S.c.a.r.l., con sede in Trento Via Kufstein, 5, contattabile ai seguenti recapiti:

4. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI E PROFILAZIONE

È esclusa l’esistenza di un processo decisionale basato su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione.

5. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI (CATEGORIE DI DESTINATARI)

I dati non saranno comunicati ad alcun destinatario, né prima né dopo l’anonimizzazione.

I dati non saranno diffusi, né prima né dopo l’anonimizzazione.

6. TRASFERIMENTO EXTRA UE

I dati non saranno trasferiti fuori dall’Unione Europea, né prima né dopo l’anonimizzazione.

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Le comunichiamo che il periodo di conservazione dei Suoi dati personali a seguito della raccolta è pressoché istantaneo. Difatti, i dati sono anonimizzati immediatamente dopo la raccolta. Vengono archiviati solamente i dati anonimizzati mentre il messaggio originale, contenente eventuali dati personali, viene immediatamente scartato. 

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO 

Lei potrà esercitare, nei confronti del Titolare, per tramite del sopraindicato preposto, i diritti previsti dal Regolamento. Si precisa che, poiché il sistema archivia esclusivamente dati anonimizzati, il Titolare dispone dei Suoi dati personali esclusivamente durante l’istante necessario per l’anonimizzazione. È molto probabile che, al momento dell’esercizio del Suo diritto, il Titolare non sia più in possesso dei Suoi dati personali. Per tale ragione, potrebbe non risultare possibile soddisfare la Sua richiesta. In ogni caso, il Titolare vi darà corso fornendo ogni utile chiarimento in materia di privacy e funzionamento del sistema. 

Per massima trasparenza, sono elencati di seguito i Suoi diritti:

  • chiedere l’accesso ai Suoi dati personali e ottenere copia degli stessi (art. 15 Regolamento);
  • qualora li ritenga inesatti o incompleti, richiederne, rispettivamente, la rettifica o l’integrazione (art. 16 Regolamento);
  • se ricorrono i presupposti normativi, richiederne la cancellazione (art. 17 Regolamento), o esercitare il diritto di limitazione (art. 18 Regolamento);
  • se ricorrono i presupposti normativi, opporsi al trattamento dei Suoi dati  (compresa l’eventuale profilazione) in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare (art. 21 Regolamento).

In ogni momento, inoltre, Lei ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

9. COOKIE

ChatPAT non utilizza cookie, né propri né di terze parti. Non vengono installati cookie tecnici, analitici o di profilazione.